Sony, fondata nel 1946 inizia ad affacciarsi al mercato videoludico nel 1988 collaborando con Nintendo su alcuni progetti tra i quali un chip audio e un lettore CD per Super Nintendo mai rilasciato.
Nel 1994 rilascia la sua console Sony Playstation destinata a cambiare per sempre il mondo dei videogiochi.
Console Casalinghe Sony
Dove disponibile clicca sul nome dell’emulatore per accedere alla sua pagina contenente consigli e tutorial!

Sony PlayStation
WINDOWS
Emulatori Consigliati:
Retroarch con core “Beetle PSX HW”, derivato dall’emulatore “Mednafen” offre oltre a ottime prestazioni e compatibilità, alcune interessanti funzioni aggiuntive quali shader e il moltiplicatore di risoluzione interna per di molto la resa grafica;
Alternativa: ePSXe oppure PCSXR-PGXP, se desiderate un emulatore dall’approccio più classico i due elencati poco fa’ svolgono ottimamente il loro lavoro;
Sito ufficiale ePSXe, Topic ngemu di PCSXR-PGXP;
ANDROID
Consigliato per Android:
Retroarch con core “Beetle PSX o Beetle PSX HW“ – Prezzo: Gratuito, Nessuna Ads –
Il porting Retroarch di Mednafen svolge il suo lavoro anche su piattaforma Android con un buon livello di emulazione, grazie alla piattaforma Retroarch l’emulazione sarà totalmente gratuita e priva di ads;
Alternativa non Retroarch:
DuckStation – Prezzo: Gratuito, Nessuna Ads –
Questo emulatore presente anche su piattaforma Windows, svolge egregiamente il suo lavoro ed è totalmente gratuito, ottima alternativa se cercate un emulatore a se stante (è comunque disponibile anche su Retroarch);

Sony PlayStation 2
WINDOWS
Emulatori Consigliati:
PCSX2 – unico emulatore degno di nota per PS2 ha una buona velocità, numerose interessanti funzioni ed è compatibile con più del 95% dei giochi.
ANDROID
Consigliato per Android:
ATTENZIONE! Gli emulatori Android per PS2 sono ancora in fase molto arretrata di sviluppo e risultano lenti ed incompleti!
Play! – Prezzo: Gratuito, Nessuna Ads –
Emulatore gratuito per Android è disponibile anche come core su Retroarch, permette di avviare qualche titolo ma in quanto a compatibilità è molto dietro a PCSX2;
DamonPS2 – Anche se risulterebbe al momento la scelta migliore per quanto riguarda l’emulazione PS2 su Android, il team s di sviluppo sembra aver utilizzato parte del codice di PCSX2 non rispettando però la licenza GPL, rendendo l’app closed source e a pagamento.
Motivo per cui vi invitiamo a NON UTILIZZARE questa app e puntare altrove.
Console Portatili Sony

Sony PlayStation Portable – PSP
WINDOWS
Emulatori Consigliati:
PPSSPP – Compatibile col 90% dei titoli PSP questo ottimo emulatore non ha al momento rivali degni di nota. Disponibile per numerose piattaforme come Windows, MacOS, Linux, Android, IOS, Switch e Libretro;
ANDROID
Consigliato per Android:
PPSSPP – Prezzo: Gratuito, Nessuna Ads –
Anche in ambiente Android PPSSPP regna incontrastato con un ottimo emulatore completamente gratuito e privo di ads.
La versione gold al prezzo di 4.99€ è identica alla versione “base” e serve solamente a supportare il Team di sviluppo.