L’ottimo, fresco e personalizzabile frontend LaunchBox accoppiato con il performante, versatile e unico RocketLauncher, praticamente un connubio quasi perfetto, scopri come aggiungere e collegare questi due software per creare il frontend perfetto!
RocketLauncher è uno strumento molto potente che si occuperà della gestione e del caricamento delle rom il tutto condito da numerose feature come la gestione dei Keymapper, LedBlinky, la possibilità di utilizzare emulatori diversi per determinate rom e molto molto altro.
Voglio essere sincero, RocketLauncher è più difficile da utilizzare rispetto al sistema interno di LaunchBox ma una volta preso il controllo avrete a disposizione uno strumento con cui gestire praticamente qualsiasi cosa, rom o gioco che sia.
Pronti? si inizia!
Download di RocketLauncher
Puntiamo quindi il nostro browser sul sito
http://www.rlauncher.com/forum/vbdownloads.php?categoryid=2
e clicchiamo sulla quarta voce “RocketLauncher v1.2.0.0 (Full Install)” per scaricare la versione più recente disponibile, ci troveremo davanti ad un archivio .zip protetto da password, trovate la password nella parte bassa della pagina di download del software.
Estraete il suo contenuto direttamente dentro la cartella di installazione di Hyperspin sovrascrivendo eventuali file già presenti se necessario.
Anche qui non è obbligatorio usare la stessa cartella per entrambi i software ma personalmente lo consiglio, non si pesteranno i piedi a vicenda e avrete tutto sotto controllo nello stesso luogo.

Ora abbiamo tutto quello che ci serve per operare a livello base e iniziare a creare un PC arcade degno di nota, ma abbiamo semplicemente copiato nella stessa cartella due programmi che attualmente si stanno ignorando a vicenda, ora dobbiamo metterli in comunicazione tra loro.
Mettiamo in comunicazione i due software
Iniziamo avviando LaunchBox,
RocketLauncher andrà aggiunto in LaunchBox come un normale emulatore quindi entriamo nel menù “Menù > Strumenti > Gestisci emulatori…”

Apparirà una finestra completamente vuota, cosa normale dato che non abbiamo ancora aggiunto nessun emulatore, se lo avete fatto tranquilli non cambia nulla potete tranquillamente proseguire con la lettura del tutorial.
Cliccate quindi sul tasto “Aggiungi…” per aprire la finestra di aggiunta emulatori.
Compilate la finestra come nell’immagine sottostante:

Scriviamo “Rocket Launcher” nel campo “Nome Emulatore:” (il nome ci verrà suggerito anche dal software) quindi clicchiamo sul tasto “Seleziona…” e scegliamo l’eseguibile “RocketLauncher.exe” che abbiamo precedentemente copiato nella cartella di LaunchBox.
I restanti campi verranno compilati automaticamente dal frontend, premete quindi “OK” per confermare le impostazioni.
A questo punto con LaunchBox abbiamo terminato, dobbiamo proseguire configurando RocketLauncher.
Avviate il file “RocketLauncherUI > RocketLauncherUI.exe” e attendete qualche secondo per il caricamento.
Configuriamo RocketLauncher
Una volta avviato RocketLauncher verranno sicuramente rilevati degli aggiornamenti, si aprirà quasi sicuramente la finestra dell’updater, chiedendoci se vogliamo aggiornare ora, clicchiamo tranquillamente su “SI”, poi su “Check Updates” e quando l’updater avrà identificato gli aggiornamenti presenti clicchiamo “Apply Updates” e attendiamo quindi la fine dell’operazione, confermiamo pure se dovessero aprirsi ulteriori finestre.
Se non disponete di una connessione ad internet visualizzerete una finestra di errore dovuta alla mancata connessione col server degli aggiornamenti, per il momento chiudetela pure e proseguite con la lettura ma è consigliabile applicare gli aggiornamenti prima o poi.
Ora dovreste avere di fronte alla finestra principale di RocketLauncherUI, la vedrete molte volte in futuro e impareremo nel prossimo capitolo a conoscere meglio le numerose sezioni di questo programma.

Per ora non lasciatevi spaventare dalla moltitudine di opzioni, clicchiamo sull’icona “RocketLauncherUI” l’ultima della barra superiore e nella scheda “frontends” clicchiamo sul simbolo + verde per aggiungere un nuovo frontend.

Inutile dire che dovete aggiungere LaunchBox, quindi mettete il nome “LaunchBox” alla riga “name”, quindi selezionate il file “LaunchBox.exe” alla riga “path”.
Dai due menù a tendina selezionate il plugin “LaunchBox“, cliccate sul simbolo del floppy per salvare le impostazioni.

Spostatevi ora in General Settings, cliccate sulla lente di ingrandimento alla voce “Default Frontend” e andate a selezionare il file “LaunchBox.exe“.
Poco più in basso la riga “Default Plugin” dovrebbe cambiare automaticamente in “LaunchBox”, se così non fosse cambiatela manualmente.
Ora dobbiamo marchiare il nostro nuovo frontend come attivo, selezionatelo dalla lista e spuntate le due caselle sul lato destro.
I segni di spunta dovrebbero scomparire dalle altre righe quando cliccate.
Come utilizzare RocketLauncher con LaunchBox?
Come faccio ad utilizzare RocketLauncher in LaunchBox? a differenza di Hyperspin non siete obbligati ad utilizzare sempre RL da ora in poi ma vi basterà selezionarlo come emulatore attivo quando lo vorrete… facciamo un esempio.
Apriamo LaunchBox e selezioniamo “Menù > Strumenti > Importa > File ROms…” per aprire la procedura guidata, procediamo normalmente cliccando su “Avanti” quindi selezioniamo le ROM da aggiungere al frontend.

Selezionate a quale sistema aggiungere i giochi e alla schermata successiva quando vi verrà chiesto di selezionare l’emulatore, dal menù a tendina scegliete “Rocket Launcher” che avete aggiunto ad inizio guida.
Procedete quindi con la procedura guidata fino al termine dell’operazione.
Ora LaunchBox affiderà a RocketLauncher il compito di gestire l’emulatore solamente per quelle rom che abbiamo importato…
Questo significa che ora dovrete configurare il relativo emulatore direttamente su RocketLauncerUI!
Configurare l’emulatore su RocketLauncherUI
Arrivati questo punto del tutorial vi basterà seguire una delle tante guide già presenti sul sito e presenti sulla nostra pagina dedicata a LaunchBox.
Clicca sull’immagine per accedervi automaticamente!

Vi basterà aggiungere i file a LaunchBox tramite la procedura guidata, quindi aprire “RocketLauncherUI” e proseguire con la lettura di uno dei tutorial a disposizione.
Pingback:Aggiungere giochi PC a RocketLauncher - robadapixel.it
Pingback:Aggiungere il Taito NESiCAxLive a RocketLauncher - Teknoparrot - robadapixel.it
Pingback:Aggiungere il Taito Type X a RocketLauncher - Teknoparrot - robadapixel.it
Pingback:Scaricare e installare LaunchBox - robadapixel.it
Pingback:Aggiungere Sammy Atomiswave a RocketLauncher - Flycast (Standalone)- robadapixel.it
Pingback:Aggiungere Sammy Atomiswave a RocketLauncher- Flycast (Retroarch) - robadapixel.it
Pingback:Aggiungere il Sega ST-V a RocketLauncher - Kronos (Retroarch) - robadapixel.it
Pingback:Aggiungere il Sega Saturn a RocketLauncher - Beetle Saturn - robadapixel.it
Pingback:Aggiungere Sega Hikaru a RocketLauncher - DEmul - robadapixel.it
Pingback:Aggiungere il Sega Naomi a RocketLauncher - DEmul - robadapixel.it
Pingback:Aggiungere Sega ST-V a RocketLauncher - Kronos (Standalone) - robadapixel.it
Pingback:Aggiungere il Sega Model 3 a RocketLauncher - Supermodel - robadapixel.it
Pingback:Aggiungere il Sega Model 2 ad RocketLauncher - robadapixel.it
Pingback:Aggiungere il Dreamcast a RocketLauncher - Redream - robadapixel.it
Pingback:Aggiungere il Sega Dreamcast a RocketLauncher - DEmul - robadapixel.it
Pingback:Aggiungere il Sega Saturn a RocketLauncher - Mednafen - robadapixel.it
Pingback:Aggiungere il MegaDrive a RocketLauncher - Kega Fusion - robadapixel.it
Pingback:Aggiungere il MegaDrive a RocketLauncher - Genesis GX Plus - robadapixel.it
Pingback:Aggiungere il Master System a RocketLauncher - Kega Fusion - robadapixel.it
Pingback:Aggiungere Genesis GX Plus a RocketLauncher - Sega Master System - robadapixel.it
Pingback:Aggiungere la PlayStation 2 a RocketLauncher - PCSX2 - robadapixel.it
Pingback:Aggiungere la PlayStation 1 a RocketLauncher - Beetle PSX HW - robadapixel.it
Pingback:Aggiungere il GameCube a RocketLauncher - Dolphin - robadapixel.it
Pingback:Aggiungere il Nintendo 64 a RocketLauncher - Project 64 - robadapixel.it
Pingback:Aggiungere lo SNES a RocketLauncher - Bsnes - robadapixel.it
Pingback:Aggiungere lo SNES a RocketLauncher - Higan - robadapixel.it
Pingback:Aggiungere il NES a RocketLauncher - Mesen - robadapixel.it
Pingback:Aggiungere il MAME a RocketLauncher - robadapixel.it
Pingback:Aggiungere giochi Steam a RocketLauncher - robadapixel.it
Pingback:Aggiungere il Nintendo Game Boy a RocketLauncher - mGBA - robadapixel.it
Pingback:Aggiungere il Nintendo Game Boy Color a RocketLauncher - mGBA - robadapixel.it
Pingback:Aggiungere il Nintendo Game Boy Advance a RocketLauncher - mGBA - robadapixel.it
Pingback:Uso dei Bezel con RocketLauncher - robadapixel.it
Pingback:Utilizzare Bezel con LaunchBox - robadapixel.it
Pingback:Aggiungere il Sega Lindbergh a RocketLauncher - Teknoparrot - robadapixel.it
Pingback:Aggiungere il Sega Ringedge a RocketLauncher - Teknoparrot - robadapixel.it
Pingback:Aggiungere il Sega RingWide a RocketLauncher - Teknoparrot - robadapixel.it